Per molti italiani chiedere e ottenere il Passaporto Irlandese è più di un documento di viaggio: rappresenta un vero e proprio simbolo di appartenenza a un Paese che molti italiani considerano ormai la loro seconda casa. I cittadini dell’Unione Europea sono equiparati agli irlandesi, ma nonostante l’utilità della cittadinanza irlandese per cittadini italiani sia limitata, sempre più connazionali richiedono il passaporto irlandese,
Per capire meglio questo fenomeno e vedere i passaggi necessari per ottenere la doppia cittadinanza incontriamo Mauro Angeletta e Chiara Invidia. Mauro, 39 anni, salentino, musicista e song writer, insegnante di chitarra, piano e ukulele, membro fondatore della Cosmik Debris Band. Chiara, 38 anni, salentina, Senior HR Manager in una multinazionale appassionata di canto, recitazione, ballo e arte. Entrambi dopo più di 8 anni in Irlanda hanno quest’anno ottenuto passaporto e cittadinanza Irlandese. Con loro in diretta sui nostri canali YouTube, Facebook e Instagram abbiamo parlato delle motivazioni, dei costi, dei tempi, dei vantaggi e dei vari passaggi burocratici legati a questa scelta. Un articolo su come ottenere il passaporto irlandese e una guida pratica per gli italiani lo trovate qui.