Nel nuovo episodio di Radio Dublino esploriamo le connessioni tra Italia e Irlanda attraverso il racconto di chi l’innovazione la studia, la insegna e la mette in pratica ogni giorno. Ospite della puntata è Giulio Buciuni, Associate Professor presso la Trinity Business School di Dublino e co-fondatore della startup Blue Chapter, attiva nel campo della formazione.
Originario dell’Italia, con esperienze accademiche tra Venezia e Toronto, Buciuni ha coordinato il Master in Entrepreneurship and Innovation al Trinity College Dublin, uno dei programmi più all’avanguardia in Europa nel campo dell’imprenditorialità. Nel suo ultimo libro, “Innovatori outsider. Nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano” (Il Mulino), fa un’analisi su come le nuove imprese possano contribuire alla rigenerazione dei territori produttivi in Italia. Nel corso della conversazione ripercorriamo il suo percorso professionale, dal trasferimento in Irlanda all’impatto con l’ecosistema dublinese, dinamico e in forte crescita.
Durante l’intervista, curata da Maurizio Pittau, si affrontano temi cruciali per comprendere le trasformazioni in atto nel mondo dell’innovazione:
- Le differenze tra i sistemi universitari italiani, irlandesi e canadesi
- Il ruolo delle università nello sviluppo economico del territorio
- L’evoluzione dell’ecosistema startup irlandese, sempre più attrattivo a livello internazionale
- Le criticità strutturali che frenano l’Italia nel trattenere i giovani talenti
Chiudiamo con uno sguardo a Blue Chapter, il progetto imprenditoriale fondato da Buciuni, dove didattica, innovazione e approccio pratico si fondono per offrire nuove prospettive nel settore dell’education. Una puntata da non perdere per chi si occupa di startup, formazione, impresa… o semplicemente per chi vive all’estero e vuole riflettere sul proprio percorso tra due mondi.