Eventi News

Presentazione “Epigenetica” di Cristina Battocletti a Dublino: incontro con l’autrice

Cristina Batocletti
Scritto da Carmen Carmignano

E’ stato presentato giovedì, presso l’Istituto Italiano di Cultura, il romanzo “Epigenetica”, edito da La Nave di Teseo, in presenza dell’autrice Cristina Battocletti. L’incontro è stato la conclusione della selezione di quest’anno per l’Italian Book Club, curato da Enrica Ferrara, docente di italiano al Trinity College. Il gruppo ha lo scopo di promuovere e supportare l’apprendimento della lingua italiana attraverso la lettura.

“Epigenetica” è il secondo romanzo per la scrittrice friulana, dopo “La mantella del diavolo” del 2019, e le è valso già diversi riconoscimenti: i premi Merano, Dolores Prato e il Premio Flaiano. A dispetto del titolo, che potrebbe indurre il lettore a pensare di trovarsi di fronte ad un saggio, il romanzo analizza una interessante teoria secondo la quale le emozioni vissute, positive e negative, si imprimono nei nostri DNA per trasmettersi fino alle due generazioni successive. Lungi dell’essere una “condanna” definitiva, né tanto meno una giustificazione, queste “predisposizioni” e segni geneticamente ereditati, possono essere superati grazie alla volontà di redenzione e al potere salvifico, come in questo caso, di una forma di espressione artistica.

La storia della protagonista, Maria, narra la sua evoluzione a partire dalle origini e l’infanzia in quella che definiremmo una famiglia disfunzionale, con l’abbandono del padre e la malattia della madre. Il suo vissuto prosegue attraverso l’affermazione di Maria come scrittrice ma, nonostante il successo, tende a ripetere lo stesso pattern materno e si allontana dal figlio pur non avendo difficoltà economiche o di tipo affettivo, inseguendo egoisticamente le proprie ossessioni. Si trova infine ad affrontare (e risolvere) la sua profonda insoddisfazione ed i suoi demoni, proprio grazie al quel figlio che ritroverà adulto, incontro che le offrirà l’occasione di riscatto.

Durante l’incontro, moderato dalla Dott.ssa Ferrara, sono stati letti e discussi diversi passi del romanzo. La Battocletti è anche giornalista, per anni ha collaborato al supplemento culturale del Sole 24 Ore. Oltre ai due romanzi, è autrice delle biografie di suoi tre illustri corregionali: Bobi Bazlen, Boris Pahor e Giorgio Strehler. Ha inoltre firmato un libretto d’opera dal titolo “Re di donne” che affronta il tema, purtroppo attuale, del femminicidio, musicato dal John Palmer. Abbiamo avuto il piacere di incontrarla prima della presentazione e farle qualche domanda.

Abbiamo ripreso alcuni momenti della serata e intervistato Cristina Battocletti e Enrica Ferrara prima dell’incontro.

Author

Riguardo all'autore

Carmen Carmignano