Sport, Sport, Sport. Tutti abbiamo praticato almeno uno sport durante il nostro percorso educativo, o come attività durante le lezioni di educazione fisica o entrando a far parte di una squadra. Vivendo all’estero, a volte però non è facile continuare a praticare gli sport che ci appassionano, spesso anche perché non sono così diffusi nel paese ospitante. Ma qual è la differenza tra gli sport in Irlanda e in Italia? In Irlanda rugby, GAA, hurling, che sono sport tradizionali Irlandesi, la fanno da padrone, ma anche l’hockey su prato e il calcio hanno una buona diffusione. Il rugby lo conosciamo tutti, specialmente quelli di noi che vivono a Dublino dove ci sono le partite all’Aviva Stadium e in città si crea un’atmosfera elettrica. Il GAA/Gaelic Football è uno sport che combina elementi del calcio e del rugby, e ogni anno durante l’All-Ireland Senior Football Championship più di 80.000 spettatori vanno al Croke Park per guardare la partita. Una menzione particolare va all hurling, uno sport dove i giocatori usano un bastone di legno di frassino, chiamato il Hurl o Hurley, per colpire una pallina chiamata la Sliotar e tirarla tra i pali della porta avversaria. L’hockey su prato non ha bisogno di spiegazioni.
La novità nel mondo sportivo irlandese è che al fianco di questi sport amatissimi, si sta facendo strada la pallavolo, uno sport molto amato in Italia. Nel 2018 in Italia ben 330 mila persone hanno giocato a pallavolo e le nostre squadre nazionali sono tra le dieci migliori squadre al livello internazionale. Insieme al calcio, la pallacanestro e il ciclismo, la pallavolo è abbastanza diffusa in Italia e siamo anche abbastanza bravi!
Senza voler essere parziale, la pallavolo è uno sport divertentissimo e inclusivo perché, a parte gli stereotipi della altezza dei giocatori di volley, tutti riescono a impararlo e giocarlo, anche se non a un livello altissimo. Grazie a Volleyball Ireland, un’organizzazione sportiva che conta 10.000 membri, ultimamente in Irlanda la pallavolo si sta diffondendo di più e gode di maggiore popolarità. Volleyball Ireland promuove lo sport tramite varie iniziative volte ad aumentare l’accessibilità e partecipazione delle comunità irlandesi. Queste iniziative hanno particolare successo tra i giovani, infatti l’associazione organizza tornei sia per le scuole che per i club. La diffusione di questo sport è ancora nelle fasi iniziali e non può essere paragonato al livello di partecipazione presente in Italia, dove ci sono infrastrutture sportive di qualità e un ambiente competitivo che consente alle squadre di operare con successo a livello internazionale. Inoltre, in Italia questo sport gode di una notevole copertura mediatica dell’interesse del pubblico. In Irlanda questa infrastruttura manca e ci sono bassi livelli di partecipazione rispetto all’Italia, in particolare perché la pallavolo è spesso messa in ombra da sport come rugby, GAA, e hurling. Però con il tempo e il lavoro di Volleyball Ireland è molto probabile che si vedrà una crescita ancora maggiore della popolarità di questo splendido sport!
Quindi, se siete interessati a ritornare a far parte di una squadra, informatevi e iscrivetevi ad un volleyball club, e contribuirete alla diffusione della pallavolo anche in Irlanda!